EGS | AMBITO | OBIETTIVO | ORIZZONTE TEMPORALE | COMMENTO |
---|---|---|---|---|
E | Efficienza energetica e decarbonizzazione | Riduzione emissioni e consumi del portafogli in gestione | 2021 | Analisi delle performance ambientali degli immobili, valutazione tecnica ed economica dei possibili ambiti di miglioramenti in relazione agli obiettivi di decarbonizzazione EU |
2021 - 2022 | Definizione del piano di decarbonizzazione del portafoglio | |||
Da 2022 | Monitoraggio e rendicontazione dei risultati ottenuti | |||
Riduzione emissioni e consumi derivanti dal processo di costruzione di nuovi edifici | Da 2021 | Integrazione del processo di valutazione e monitoraggio delle emissioni in fase di costruzione e riqualificazione | ||
Applicazione certificazioni di sostenibilità negli immobili a portafoglio | Tempistica legata all’effettivo processo di ristrutturazione degli edifici | Applicazione delle certificazioni di sostenibilità LEED e WELL negli immobili sottoposti a riqualificazione o di nuova costruzione | ||
Revisione e approvazione Business Plan fondi per decarbonizzazione immobili | 2021-23 | Integrazione, nella strategia di investimento per tutti i fondi, di un piano di decarbonizzazione completo dei costi e degli effetti attesi sul portafoglio in relazione alle emissioni | ||
Raccolta dati sostenibilità ambientale gestione diretta | 2021-23 | Copertura del 100% della raccolta e rendicontazione emissioni GHG nello Scope 1 e 2; consumi acqua potabile e non potabile e rifiuti urbani generati da tutti gli immobili in gestione diretta | ||
Raccolta dati sostenibilità ambientale non in gestione diretta (Scope 3) | 2021-23 | Copertura del 100% della raccolta e rendicontazione emissioni GHG nello Scope 3; consumi acqua potabile e non potabile e rifiuti urbani generati da tutti gli immobili a portafoglio (Consumi dei conduttori) | ||
Automazione della raccolta dei dati ambientali | 2021-23 | Copertura del >50% del GAV degli immobili in gestione con tecnologie di raccolta automatica delle emissioni GHG nello Scope 1 e 2 | ||
S | Qualità della vita urbana | Riduzione consumi ed emissioni | 2021 - 22 | Incontri con i principali conduttori degli immobili per analizzare le performance ESG degli immobili e identificare i potenziali interventi per la riduzione degli impatti ambientali |
Impatto sociale nella rigenerazione urbana | Da 2021 | Avvio del monitoraggio e misura degli impatti sociali generati nei progetti di rigenerazione urbana | ||
Impatto sociale nella rigenerazione urbana | Da 2021 | Avvio del monitoraggio e misura degli impatti sociali generati nei progetti di rigenerazione urbana | ||
G | Trasparenza e governance | Relazione finanziaria annuale, di sostenibilità e Relazione sulla Corporate Governance | n.s. | Report annuale di Sostenibilità di COIMA SGR |
Data governance | Da 2021 | Sviluppo e integrazione data governance delle informazioni ESG | ||
Data automation | Da 2021 | Integrazione sistemi automatici di raccolta dati ambientali immobili |