Le persone di COIMA, con il loro patrimonio di competenze e conoscenze, rappresentano un prezioso capitale che viene gestito e sviluppato affinché possa sempre costituire un fattore competitivo per il Gruppo. La capacità di COIMA di porsi sempre all’avanguardia nel settore è infatti il diretto riflesso delle qualità umane e professionali delle persone che ne fanno parte e della loro capacità di fare squadra e operare in modo coeso.
Nelle persone che lavorano, soprattutto tra le generazioni più giovani, sta crescendo il bisogno di identificarsi e sentirsi parte di un’organizzazione mossa da valori etici e una visione di lungo periodo, che possano essere tradotte in uno scopo condiviso. COIMA è consapevole che l’attrazione delle migliori risorse e il mantenimento di un profilo adeguato del capitale umano, in un mercato complesso e in evoluzione, saranno fattori sempre più legati alla capacità di saper esprimere una cultura aziendale connotata da una forte modernità, che mette al centro le persone e le fa sentire parte di una comunità connessa.
COIMA garantisce pari dignità e opportunità a tutte le persone indipendentemente dall’etnia, dalla cultura e religione di appartenenza, dal genere, dall’orientamento sessuale e dalle idee politiche, e opera affinché le differenze culturali, caratteriali o attitudinali siano considerate e valorizzate come patrimonio dell’azienda per renderla rendendola giorno dopo giorno più forte e volta al futuro.