Sintesi dei risultati finanziari del primo trimestre 2022
- Aumento dei canoni di locazione del 3,5% su base like for like, escludendo Monte Rosa
- EPRA Earnings pari ad Euro 4,1 milioni (o Euro 0,11 per azione) in crescita dell’1,2%
- Utile netto ad Euro 3,8 milioni
- EBITDA ad Euro 6,6 milioni
- EPRA Net Tangible Asset per azione in crescita dello 0,8% ad Euro 12,86
- EPRA LTV in aumento di 4,2 p.p. a 32,9% (rispetto al 28,7% a dicembre 2021)
- Confermata la guidance in termini di EPRA Earnings per azione per il 2022 ad Euro 0,30
- Ampia liquidità con posizione di cassa pari ad Euro 50,9 milioni, principalmente destinata ai progetti di valorizzazione
Portafoglio immobiliare resiliente
- Completata acquisizione complesso ad uso uffici Pirelli 32 a Milano Porta Nuova
- Portafoglio focalizzato su uffici (88%), Milano (93%) e Porta Nuova (62%)
- Forte profilo di sostenibilità con il 61% del portafoglio certificato LEED; un ulteriore 31% è candidabile alle certificazioni LEED a valle di progetti di riqualificazione
- Circa il 25% del portafoglio con profilo value added da riqualificare nel medio termine
- Potenziale significativa crescita dei canoni a livello aggregato a valle delle ristrutturazioni
Mercato uffici a Milano nel primo trimestre 2022
- Domanda di mercato per edifici prime con prime yield stabile al 2,90%
- Volumi relativi alle locazioni in crescita del 50%, canoni in crescita in Porta Nuova e Centro e stabili negli altri sotto-mercati
- Volumi complessivi di investimento in crescita del 280%